Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Sviluppatore di delfini

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Sviluppatore di delfini altamente motivato e appassionato per unirsi al nostro team dedicato alla ricerca, all'addestramento e alla cura dei delfini in ambienti controllati e naturali. Il candidato ideale avrà una solida formazione in biologia marina, etologia o discipline affini, e dimostrerà una profonda comprensione del comportamento dei cetacei, in particolare dei delfini. Lo Sviluppatore di delfini sarà responsabile della progettazione e implementazione di programmi di addestramento comportamentale, della gestione quotidiana degli animali e della collaborazione con team multidisciplinari per garantire il benessere fisico e mentale dei delfini. Sarà inoltre coinvolto in progetti di ricerca scientifica, educazione pubblica e conservazione marina. Le attività quotidiane includeranno l'interazione diretta con i delfini, la raccolta e l'analisi di dati comportamentali, la preparazione del cibo, la manutenzione delle strutture e la partecipazione a sessioni educative con il pubblico. Il ruolo richiede una forte etica del lavoro, eccellenti capacità comunicative e la disponibilità a lavorare in orari flessibili, inclusi fine settimana e festivi. Il candidato selezionato dovrà dimostrare empatia verso gli animali, capacità di lavorare in team e una mentalità orientata alla risoluzione dei problemi. Sarà considerato un vantaggio avere esperienza pregressa in centri di ricerca marina, acquari o programmi di riabilitazione per mammiferi marini. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante, opportunità di crescita professionale e la possibilità di contribuire attivamente alla conservazione delle specie marine. Se ami il mare, gli animali e desideri fare la differenza, questa è l'opportunità che fa per te.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Addestrare i delfini utilizzando tecniche di rinforzo positivo
  • Monitorare il comportamento e la salute dei delfini
  • Collaborare con biologi marini e veterinari
  • Condurre sessioni educative per il pubblico
  • Raccogliere e analizzare dati comportamentali
  • Preparare e somministrare il cibo agli animali
  • Mantenere pulite e sicure le strutture acquatiche
  • Partecipare a programmi di ricerca e conservazione
  • Documentare le attività quotidiane e i progressi degli animali
  • Gestire situazioni di emergenza in modo efficace

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in biologia marina, etologia o discipline affini
  • Esperienza con mammiferi marini, preferibilmente delfini
  • Conoscenza delle tecniche di addestramento comportamentale
  • Capacità di lavorare in team multidisciplinari
  • Ottime doti comunicative e relazionali
  • Disponibilità a lavorare su turni, inclusi weekend e festivi
  • Buona forma fisica e capacità di nuotare
  • Empatia e rispetto per gli animali
  • Capacità di osservazione e analisi dei comportamenti
  • Conoscenza delle normative sulla tutela degli animali marini

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza con i mammiferi marini?
  • Hai mai lavorato in un acquario o centro di ricerca marina?
  • Quali tecniche di addestramento comportamentale conosci?
  • Come gestiresti un delfino che mostra segni di stress?
  • Sei disponibile a lavorare nei weekend e nei giorni festivi?
  • Hai esperienza nella raccolta e analisi di dati comportamentali?
  • Come garantiresti il benessere fisico e mentale dei delfini?
  • Hai mai partecipato a progetti di conservazione marina?
  • Qual è la tua formazione accademica in ambito marino?
  • Come ti relazioni con il pubblico durante le sessioni educative?